
L'emergenza da botulino continua a prendersi la scena nella torrida estate cosentina. Quattro pazienti ricoverati nei giorni scorsi in Terapia intensiva per botulismo alimentare, dopo aver mangiato un panino a Diamante, sono stati dimessi e trasferiti nei reparti dell’area medica. Restano in Terapia intensiva cinque pazienti (due intubati: una donna di Diamante di 42 anni e un turista minorenne), ai quali si aggiunge un altro proveniente dal reparto di Medicina. Altri tre sono in Pediatria e cinque nei reparti di Area Medica.
In totale sono sette le persone che hanno ricevuto l’antidoto, compresi due dei quattro pazienti ora dimessi dalla Terapia intensiva. Nel pomeriggio, l’elicottero del 118 atterrerà a Zumpano per consegnare nuove fiale di antitossina botulinica, destinate a uso preventivo e di scorta.
Altri due pazienti, invece, sono ricoverati in Terapia Intensiva nelle strutture ospedaliere di Napoli (uno al "Cardarelli" e uno al "Cotugno").
Caricamento commenti
Commenta la notizia