Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Mit: nessun definanziamento per l'alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Furgiuele: "I fatti smentiscono le chiacchiere"

«Nessun definanziamento dell’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria: le notizie diffuse nelle ultime ore sono frutto di errori che auspichiamo vengano corretti rapidamente». Così fonti del Mit.

Il Mit precisa che dei tre lotti funzionali previsti, infatti, uno è ricompreso nel Pnrr, e i lavori sono tuttora in corso; gli altri due continuano a essere finanziati con le risorse nazionali del Piano complementare (Pnc) ed è in corso l’iter autorizzativo. La rilevanza strategica dell’opera non è mai stata in discussione e trova conferma in tutti gli atti di indirizzo e programmazione adottati dal ministro Matteo Salvini fin dal suo insediamento.

Furgiuele: "I fatti smentiscono le chiacchiere"

"Non c'è nessun definanziamento della Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria. I 9,4 miliardi di cui qualcuno parla si riferiscono al secondo e terzo lotto dell’opera, finanziati da uno specifico dettame normativo del 2021 e mai stralciati. A queste risorse vanno aggiunte quelle del primo lotto, coperto con fondi del PNRR già rimodulati, per un finanziamento complessivo dell’opera di 12 miliardi di euro. Consiglieremo a qualche poco attento commentatore politico a caccia di facile visibilità di informarsi prima di parlare, visto che i fatti poi li smentiscono clamorosamente: le chiacchiere di chi per decenni ha dimostrato di non essere in grado di mettere a terra interventi concreti per il Paese stanno a zero. Noi parliamo con i fatti: grazie a Matteo Salvini e alla Lega le infrastrutture in Italia sono ripartite". Così il deputato calabrese e vicecapogruppo della Lega Domenico Furgiuele, in una nota.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia