Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Intimidazioni a sindaci e assessori: la Calabria sotto l’attacco dei clan

Negli ultimi quindici anni, secondo il report di “Avviso pubblico”, censiti 844 attentati. Cosentino maglia nera in Italia: 247 episodi segnalati. E nel 2024 sono state 43 le denunce

La tregua è impossibile nel Sud del Sud dell’Italia dove il potere mafioso continua a scorticare la libertà e la democrazia. Tutto il Mezzogiorno rischia di rimanere imprigionato in una pericolosissima faglia temporale tra tra storia e memoria. Qui i clan non accettano di essere messi in discussione. Nemmeno negli aspetti più marginali dei loro interessi. Catene che impediscono alle regioni meridionali di pianificare il futuro dei loro giovani. E la Calabria è tra le sorelle messe peggio.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia