Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Gioia Tauro “motore” dell’economia. La Regione va in pressing sul governo

Potenzialità del porto e attrattività di investimenti esteri al centro di un confronto fra Occhiuto il ministro Urso. Su rigassificatore (e piastra del freddo) attesi segnali decisivi da Roma: «Infrastruttura strategica per il Paese»

Le prospettive della Zes, il “fantasma” dell’Ets, l’incognita del rigassificatore e della piastra del freddo. E poi il gateway ferroviario, lo sviluppo del retroporto, gli investimenti del Pnrr milionari su banchine e infrastrutture tecnologiche. Sono tanti i tasselli da incastrare nel mosaico del porto di Gioia Tauro, indubbiamente il motore principale dell’economia calabrese, discussi ieri dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un colloquio telefonico con l presidente della Regione, Roberto Occhiuto. Di «sviluppo portuale e produttivo dell’area di Gioia Tauro» parla il comunicato stampa romano.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia