Calabria

Lunedì 19 Maggio 2025

Calabria, oltre 45mila assunzioni in estate. Ma il 41% dei profili richiesti non c’è

Il cambio di paradigma è nelle cifre che grondano di ottimismo. Ed è stato lo stesso governatore, Roberto Occhiuto, a condividere la notizia sui suoi profili social: «In Calabria sono previste oltre 45mila (in realtà sono quasi 46mila) assunzioni entro luglio». Insomma, mai così tanta gente a lavoro in questa terra. L’occupazione crescerà, soprattutto, al Sud e in Calabria. Sono stime, certo, ma sono stime che prevedono una crescita dell’offerta occupazionale. I diagrammi puntano verso il cielo prevedendo un fabbisogno di 45.930 nuovi profili professionali tra maggio e luglio 2025, con un incremento di 5.620 potenziali nuovi posti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo scenario è generato dall’algoritmo del progetto Excelsior che è nato dall’intesa tra Unioncamere e Agenzia Anpal del Ministero del Lavoro. Il fondamento del progetto è il monitoraggio mensile sulle previsioni di assunzione  effettuato con la somministrazione di un  questionario on-line rivolto a un campione di imprese e di studi professionali con dipendenti, presenti su tutto il territorio nazionale e selezionati casualmente dagli archivi delle Camere di Commercio. L’ultimo report analizza lo scenario futuro che potrebbe comporsi nella regione in estate. Un profilo dal quale affiora un paradosso: le imprese puntano ad arruolare nuovo personale ma si tratta di un casting difficile per carenza di disponibilità e competenze. Il trend positivo, trainato principalmente dai settori del turismo e dei servizi, conferma un tessuto imprenditoriale calabrese resiliente e in buona salute. Tuttavia, esiste una difficoltà nel reperire il 41% dei profili richiesti. Sono introvabili tecnici, operai specializzati e professionisti sanitari. Da tempo, infatti, rispetto ai fabbisogni reali delle aziende locali, almeno una su due delle assunzioni previste rischia di saltare. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo