
L’acqua in Calabria? Costa meno che nel resto d’Italia, ma il servizio offerto è fortemente compromesso da reti obsolete, manutenzione insufficiente e perdite idriche che superano ogni soglia accettabile.
Uno studio del Servizio Stato sociale, Politiche fiscali e previdenziali, Immigrazione della Uil rileva per esempio che nel 2023 in un terzo delle città del Sud l’acqua è stata razionata, con disservizi che hanno colpito oltre 2,3 milioni di famiglie (fonte Istat).
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia