Nonostante le piogge delle ultime ore si va acuendo l’insufficienza d’acqua nell’Italia meridionale: da ormai due settimane, la crescita dei volumi invasatisi è fermata e si riducono le esigue riserve. A sottolinearlo è il report settimanale prodotto dall’Osservatorio Anbi sulle risorse idriche. In Calabria i bacini artificiali Arvo, Ampollino e Passante registrano valori di riempimento in linea con la media del periodo, mentre l’invaso del Menta è pieno all’80 per cento. Tra i territori del Vibonese e del Catanzarese, il serbatoio di Alaco registra invece un deficit pari a circa il 47,5 per cento sui volumi invasabili. Insomma, l’attenzione resta alta e l’obiettivo è evitare un’estate con rubinetti a secco e disagi per residenti e turisti. A Reggio Calabria, come riportato ieri sull’edizione locale del nostro giornale, si è già tenuto un vertice in Prefettura per le priorità degli interventi in vista dell'estate alla presenza del commissario straordinario nazionale per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della siccità, Nicola Dell’Acqua. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale