Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

“Missione Futuro”: la Calabria sul podio con oltre 2000 studenti coinvolti

Cosenza, Reggio Calabria e Polistena protagoniste del progetto nazionale promosso da Fondazione Vodafone e Next-Level, che ha coinvolto oltre 30mila studenti in tutta Italia attraverso un'app educativa ispirata al mondo del gioco.

Un’app educativa per allenare competenze digitali e relazionali

Imparare giocando è davvero possibile. Lo dimostra il successo di LV8 – Missione Futuro, il percorso didattico interattivo basato su una learning app ideata da Fondazione Vodafone. Il progetto ha già coinvolto 30.432 studenti, con il supporto di 244 scuole italiane e oltre 40mila Open Badge rilasciati.

In Calabria, sono stati 2242 gli studenti partecipanti, posizionando la regione al terzo posto in Italia per adesioni, dopo Campania e Piemonte. A guidare le classifiche regionali:

  • Liceo Galilei di Cosenza
  • Ite Piria Ferraris da Empoli di Reggio Calabria
  • Itis Conte Milano di Polistena

Due percorsi per orientarsi nel futuro

L’app propone due percorsi:

  • GreenUs, dove gli studenti devono avviare un’attività imprenditoriale sostenibile
  • Viaggio nell’Orientaverso, un racconto interattivo su scelte formative e orientamento post-diploma

Superando i livelli, gli studenti ottengono Open Badge digitali in linea con il framework europeo DigComp 2.2, validi per il CV.

Oltre a rafforzare competenze digitali e relazionali, il progetto stimola il lavoro di squadra, il problem solving, la creatività e l’autostima. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare il mondo del lavoro e ridurre la dispersione scolastica, in particolare nel Mezzogiorno.

 

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia