Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

'Ndrangheta, il vuoto lasciato dai Grande Aracri occupato dai Martino: l’ascesa del clan di Cutro

La Corte di Cassazione

La cosca Martino di Cutro «nasce da appartenenti» allo storico clan dei Grande Aracri, e «la sua ascesa coincide con il declino» di quest'ultimo, falcidiato dalle «operazioni di polizia» ed indebolito dal (finto) «pentimento» del boss ergastolano Nicolino Grande Aracri. E questi «fattori» avrebbero permesso al nuovo gruppo criminale dei Martino «di approfittare del vuoto di potere e subentrare negli affari illeciti». Ne è convinta la Cassazione. Che, con cinque sentenze cautelari, ha messo un primo punto fermo sull'impianto investigativo ipotizzato dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro con l'inchiesta "Sahel". Il blitz, scattato il 20 settembre 2024 con 31 misure cautelari eseguite dai carabinieri di Crotone, smantellò la presunta organizzazione 'ndranghetistica dei Martino che, sotto la guida del capo detenuto Vito Martino, avrebbe ripreso a dettare legge a Cutro a colpi di estorsioni e traffico di droga all'indomani del declino dei vecchi alleati dei Grande Aracri.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia