
L’intervento del manager di Azienda zero, Gandolfo Miserendino, per riassumere gli sforzi che la Regione ha compiuto per rianimare il servizio di emergenza urgenza del 118 ha provocato reazioni. Sono mormorii inquieti che risalgono dalla base di un servizio fondamentale. Non sono gli uomini a parlare, è la disperazione nella prima linea della sanità territoriale pronta a rilanciare la principale vertenza del servizio sanitario salva-vita, quella di un organico ristretto.
Saverio Ferrari è un medico ed è anche il delegato provinciale del sindacato Smi dell’Asp di Catanzaro: «È bene ricordare al dottor Miserendino cos’è il 118 e perché esso è nato nel lontano 1997. L’acronimo Suem sta per Servizio di urgenza ed emergenza medica che dovrebbe intervenire entro otto minuti in area urbana e 20 minuti in area extraurbana.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia