
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale della Calabria si è tinta di blu, aderendo alla campagna internazionale “Light it up blue” promossa dall’ONU.
Un gesto simbolico, ma carico di significato, che intende richiamare l’attenzione su una condizione che coinvolge molte famiglie e richiede impegno concreto sul piano dell’inclusione e del sostegno.
“In qualità di assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria – ha dichiarato Caterina Capponi – ed anche forte della mia esperienza di docente attenta alle dinamiche dei soggetti fragili, desidero esprimere la mia vicinanza alle persone con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie. La diagnosi di autismo ha un impatto profondo non solo sull’individuo, ma anche sull’intero contesto relazionale”.
L’assessore ha ribadito l’impegno della Regione a promuovere una cultura di inclusione, a partire dalla scuola, attraverso una maggiore formazione del personale educativo, così da garantire ambienti di apprendimento realmente accoglienti e attenti ai bisogni di tutti gli studenti.
Progetti mirati e sensibilizzazione
“Stiamo implementando progetti mirati a fornire supporto economico alle famiglie, facilitando l’accesso a servizi e terapie specialistiche. Collaboriamo con le associazioni di volontariato, fondamentali per costruire reti di aiuto e promuovere attività inclusive”, ha aggiunto Capponi.
L’assessore ha anche annunciato l’avvio di una campagna di sensibilizzazione per combattere lo stigma che ancora oggi circonda l’autismo: “Sono convinta che il contatto diretto con chi vive questa condizione umana arricchisca profondamente chi li affianca ogni giorno”.
“La strada è ancora lunga – ha concluso – ma insieme possiamo costruire un futuro in cui ogni persona si senta valorizzata e parte integrante della comunità. Vi invito a partecipare attivamente a questo percorso di consapevolezza e cambiamento”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia