Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Furti d’acqua a ripetizione in Calabria, oltre 650 casi scoperti dal Consorzio di bonifica

I paradossi della Calabria: da un lato la battaglia quotidiana con la siccità e i problemi nell’erogazione idrica, dall’altra gli abusi e i furti d’acqua. Di notevole rilevanza sono quelli scoperti dal nucleo di contrasto al fenomeno attivato dal nuovo Consorzio di bonifica unico regionale (che ha sostituito i vecchi enti dopo la riforma) con il fondamentale ausilio dei carabinieri.
Nei campi, nei territori più impervi, dove è difficile individuare irregolarità, è stato scovato di tutto. I numeri sono importanti, ma allo stesso tempo allarmanti: solo negli ultimi mesi accertati 450 di casi allacci o scarichi abusivi nelle zone di competenza del Consorzio. Acqua dirottata nei campi, utilizzo inappropriato e altre tipologie di abusi che, in corrispondenza con l’arrivo della stagione estiva, provocano disservizi nella normale erogazione idrica.
L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

Digital Edition
Dalla Gazzetta del Sud in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia