Calabria

Martedì 01 Aprile 2025

(Dis)servizio idrico, in Calabria “insoddisfatte” quasi quattro famiglie su dieci

Acqua: Regioni Ue, rammarico per mancata revisione direttiva

Non solo razionamento ma anche lamentele per le tariffe. Il servizio idrico calabrese è in sofferenza, e questo è cosa nota ma i dati Istat relativi al periodo dal 2020 al 2024 raccolti in un report in occasione della Giornata dell’acqua testimoniano che ancora il percorso per riordinare il settore è lungo. A seguito della riforma che nel 1994 ha introdotto il servizio idrico integrato, il numero dei gestori continua a diminuire. L’attuazione della riforma è tuttavia incompleta e persiste una frammentazione nella gestione, soprattutto in Calabria, Campania, Molise, Sicilia, Valle d'Aosta e nelle province autonome di Bolzano e Trento. Nel triennio 2022-2024 sono però emersi importanti segnali di integrazione gestionale, in corso di consolidamento. L'articolo completo è disponibile sull'edizione cartacea e digitale

leggi l'articolo completo