Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Anche per Occhiuto attraversamento Stretto di Messina con green pass base

Elezioni regionali - Roberto Occhiuto (politica)

Anche la Regione Calabria si “allinea” alla decisione di rendere sufficiente il green pass “base”, quindi ottenuto anche con il solo tampone negativo, per l’attraversamento dello Stretto a bordo dei traghetti. Il governatore Roberto Occhiuto ha firmato un’ordinanza “gemella” di quella emanata nella tarda mattinata di oggi dal collega siciliano Nello Musumeci, sanando il paradosso che si era venuto a creare, per cui l’obbligo di super green pass non era in vigore per chi dalla Sicilia si imbarcava verso la Calabria, rimanendo invece in piedi per chi affrontava il viaggio inverso. Con le due ordinanze, dunque, si supera il caso per il quale da due notti il sindaco di Messina, Cateno De Luca, è accampato nell’area degli imbarcaderi privati della rada San Francesco, con tanto di sciopero della fame iniziato questa mattina. Basterà per chiudere la protesta? Non è detto, perché ad oggi entrambe le ordinanze rimangono in contrasto con la normativa nazionale e, sulla carta, sono passibili di ricorsi e annullamenti in sede di giustizia amministrativa. Innegabile, però, il segnale politico che i due presidenti di Regione hanno voluto lanciare al governo Draghi, in tema di garanzia del diritto alla continuità territoriale. Al governo stesso, dunque, toccherà la prossima mossa.

I non vaccinati - come nel caso dell'ordinanza di Musumeci - avranno l’obbligo di rimanere sui rispettivi veicoli per tutto il tempo della traversata e, i pedoni, quello di stazionare negli spazi comuni aperti delle imbarcazioni, mantenendo l’adeguato distanziamento interpersonale ed indossando una mascherina FFP2. L’accesso ai locali chiusi resta consentito ai soli possessori della certificazione verde “rafforzata” o “booster”.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia