
La Germania ha registrato 10.100 nuovi contagi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, secondo i dati riportati dal Robert Koch Institute riportati dai media tedeschi. I morti sono stati 88. Una settimana fa i nuovi casi erano stati 29.384, mentre il 23 dicembre erano balzati di nuovo a 44.927. La Germania ha introdotto dal 2 dicembre, quando i nuovi casi giornalieri erano oltre 74 mila, un lockdown per i non vaccinati. L’istituto Koch teme tuttavia la diffusione di Omicron e sottolinea che durante le vacanze vengono effettuati meno test e che è quindi probabile che emergano meno casi.
Più di settemila voli cancellati
Più di settemila voli cancellati nel weekend di Natale, migliaia di altri in ritardo, con gli aeroporti nel caos dagli Stati Uniti alla Cina. La variante Omicron che ha messo in ginocchio il mondo, spingendo il record di contagi di Covid-19 dall’Europa a New York, ha costretto a rimanere a terra decine di migliaia di viaggiatori, assestando un nuovo colpo al settore turistico, anche in vista del Capodanno. Perché difficilmente la situazione migliorerà a breve, visto che all’origine di molte cancellazioni c'è la quarantena cui è costretto il personale di volo e quello di terra di molte compagnie perché positivo o è stato in contatto con colleghi positivi. Secondo il sito specializzato Flightaware, oltre cinquemila voli sono stati cancellati tra la vigilia e il giorno di Natale, più di un quarto dei quali negli Usa - Delta, United e JetBlue le compagnie più colpite -, dove si è registrato il picco di 184mila casi da gennaio. Anche oggi oltre 2.200 collegamenti sono saltati in tutto il mondo. In grave difficoltà pure i vettori di Pechino, con la China Eastern che ha lasciato a terra 390 voli, mentre lo scalo più colpito è quello di Xìan, la metropoli in cui 13 milioni di persone sono state messe in lockdown dopo un focolaio di alcune decine di casi. E pure domani si prevede che più di 700 di aerei non potranno decollare in tutto il globo.
Caricamento commenti
Commenta la notizia