
Un’emergenza scongiurata per la provincia di Vibo Valentia, questa volta determinata dallo stop al conferimento dei rifiuti: sia indifferenziati presso l'impianto di Lamezia e anche l'organico presso l'Ecocal. Nel primo caso nei giorni scorsi a diversi Comuni vibonesi è stato precluso il conferimento a causa della morosità degli stessi; nel secondo caso a causa di un blocco determinato da un groviglio burocratico su un codice CER.
Di fronte a questa situazione di stallo che rischia di mettere in ginocchio i comuni vibonesi, il sindaco di Vibo Maria Limardo nella sua veste di presidente dell'Ato 4 Vibo Valentia ha interessato il Prefetto e le Autorità competenti, a partire dal Dipartimento ambiente della Regione Calabria. A sostegno dei Comuni dell’ATO 4 si è fortemente schierato anche il senatore Mangialavori che è intervenuto presso la Regione. Solo nella serata di ieri la situazione si è sbloccata per il conferimento dell'indifferenziato.
"Nella serata di ieri - afferma Limardo - attraverso una costruttiva e cordiale riunione, in teleconferenza, con il neo assessore regionale all'ambiente Sergio Di Caprio, ho avuto modo di apprezzare la particolare sensibilità e registrare passi in avanti nella gestione generale dei rifiuti in regione. Per la problematica del conferimento dell'organico un'altra missiva è partita questa mattina verso numerosi indirizzi, compresa Arpacal, ASL, Regione Calabria e Prefetto per una rapida soluzione dell'inconveniente registrato che è stato risolto”.
Caricamento commenti
Commenta la notizia