![Walter Domenico Zema](https://assets.gazzettadelsud.it/2019/11/Walter-Domenico-Zema-800x800.jpg)
Incidente stradale mortale, intorno alle 21.30 di ieri, nel rione Modena. A scontrarsi una moto Honda Hornet e una Fiat Panda, esattamente in via Modena all'altezza del campo Coni.
Ad avere la peggio il conducente del veicolo a due ruote, deceduto poco dopo l'impatto. Si tratta del 24enne reggino Walter Domenico Zema per il quale i soccorsi dei sanitari del “118”, che hanno cercato di rianimarlo, si sono rivelati inutili.
Troppo gravi le ferite riportate nel violento impatto. Sul posto, per i rilievi del caso, gli agenti del Nucleo radiomobile della Polizia locale, impegnati a ricostruire l'esatta dinamica del grave incidente, e una volante della Polizia di Stato Impossibile, al momento, addentrarsi nel campo delle responsabilità; bisognerà prima attendere che il quadro delle verifiche sia completo. Le due persone a bordo della Fiat Panda, madre e figlio, hanno portato ferite lievi.
Una tragedia, quella di ieri sera, che renderà ancora più amara la ricorrenza di oggi; anche in riva allo Stretto infatti, così come in ogni altra città capoluogo della penisola, si celebrerà la “Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada”, un momento di ricordo e riflessione che viene dedicato alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari.
Un'iniziativa che vuole contribuire al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti. La sicurezza stradale è infatti uno dei maggiori problemi che i Paesi Europei devono affrontare. Il quarto Programma di azione Europea sulla sicurezza stradale 2010 -2020 quantifica un nuovo obiettivo indicando una riduzione ulteriore del 50% in 10 anni delle vittime di incidenti stradali.
Già da anni in Italia è stato intrapreso un complesso percorso per fronteggiare il fenomeno dell'incidentalità che ovviamente ha interessato anche la provincia reggina. Secondo i dati della Polizia stradale nel 2018 si sono verificati in ambito provinciale 988 incidenti stradali nel corso dei quali 1.555 persone hanno riportato lesioni e 29 sono deceduti.
La sola Sezione Polizia Stradale di Reggio Calabria ne ha rilevati 239 con 393 feriti e 15 persone decedute. Si è registrato un lieve decremento rispetto all'anno 2017 del numero degli incidenti totali, ma purtroppo sono aumentati gli incidenti stradali con esito mortale.
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Persone:
Caricamento commenti
Commenta la notizia