
In seno a un percorso basato sull’educazione, intrapreso già lo scorso anno dal Masci (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) Lamezia Terme 4 con diversi incontri, il nuovo gruppo sorto nella parrocchia della Beata Vergine del Carmine ha prestato particolare attenzione alla tematica della prevenzione, attraverso molteplici appuntamenti basati sulla conoscenza e l'approfondimento di argomenti come quello dei vaccini antinfluenzali, dell'importanza della Moc (Mineralometria Ossea Computerizzata) e della prevenzione oncologica, offrendo agli interessati l’opportunità di usufruire gratuitamente dei relativi esami medici, grazie alla collaborazione con personale altamente qualificato.
Tutto ciò, non solo ha permesso di sensibilizzare la popolazione attraverso gli interventi dalla dottoressa Maria Grazia Muraca, direttore del Centro di riabilitazione oncologico di Firenze, ma gli screening effettuati grazie al Lamezia Terme 4 hanno consentito a diversi pazienti di scoprire di essere affetti da tumore al seno e poter procedere, così, a sottoporsi alle opportune cure.
Il gruppo di adulti scout non ha ora alcuna intenzione di fermarsi: sempre più determinato a perseguire i propri obiettivi, con la consapevolezza che prevenire significhi anche prestare attenzione al proprio stile di vita e all’alimentazione, ha organizzato un nuovo incontro, che verterà sul tema della “Educazione alimentare per stare in salute”. Previsto per oggi alle 17.30 nella casa canonica del Carmine, l’evento sarà introdotto dal dottor Giuseppe Caparello del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro.
L’iniziativa del Lamezia Terme 4 sarà volta a conoscere e affrontare una tematica importante quanto attuale, quale quella della necessità di una sana e regolare alimentazione, indispensabile per assicurare all'organismo uno stato di benessere fisico e psicologico. “Mens sana in corpore sano”, sostenevano i latini e, come loro, anche il gruppo guidato dal magister Franco Muraca, che si servirà di professionisti del settore per sviscerare l’argomento e offrire i giusti consigli a tutti coloro che decideranno di prender parte all’incontro.
A intervenire vi sarà il dirigente medico del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASP di Catanzaro, la dottoressa Marina La Rocca, responsabile dell’ambito territoriale di Lamezia Terme, oltre che il dottor Giuseppe Furgiuele, componente del Gruppo di Lavoro Regionale Promozione della Salute. A questa prima iniziativa di stagione del Masci Lamezia Terme 4 ne seguiranno altre nelle prossime settimane, che affronteranno tematiche affini e differenti, per accompagnare la popolazione in quel lungo processo educativo necessario per stare meglio con se stessi e con gli altri.
Caricamento commenti
Commenta la notizia