
Gestione illecita di rifiuti. Ennesima operazione contro i reati ambientali messa a segno delle forze dell'ordine nel territorio lametino.
In particolare, nel corso di un'attività ispettiva in una società di produzione di pellet e segheria presente nell'area industriale, sono stati riscontrati rifiuti speciali non smaltiti a regola d'arte, oltre che assenza di adeguate autorizzazioni per lo scarico di reflui industruali e per le emissioni in atmosfera.
Per questa ragione sono state sottoposte a sequestro alcune aree dello stabilimento, nonché un impianto dedicato alla produzione di pellet, per un valore complessivo di 100mila euro. A finire nei guai l'amministratore unico della società, che è stato denunciato in stato di libertà all'autorità giudiziaria, per aver violato la normativa in materia ambientale.
L'articolo completo nell'edizione odierna di Lamezia della Gazzetta del Sud.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia