
Il numero degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali, nella sola provincia vibonese, continuano ad essere allarmanti. Cifre e percentuali impietose, che mostrano un fenomeno preoccupante che, per quanto si tenti di contrastarlo, non accenna a diminuire e che continua e mietere troppe vite umane.
Così, riporta la Gazzetta del Sud in edicola, dimostrano i dati elaborati dall'Anmil in occasione della sua 69° Giornata per le vittime di incidenti sul lavoro, che ieri, come in tutta Italia, anche nel capoluogo ha avuto la sua celebrazione: una messa al Duomo di San Leoluca.

Dalla Gazzetta del Sud in edicola
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia