
Di nuovo c'è ben poco, perché a Vibo quella dell'emergenza rifiuti e delle discariche al collasso è solo una storia che si ripete. In estate, con frequenza.
Un sistema che si continua ad inceppare e così anche ieri la “non-novità” era che i mezzi della Dusty erano bloccati nel deposito per l'impossibilità di conferire e, dunque, di conseguenza, i rifiuti dei cittadini sono rimasti davanti alle case. Un'immagine indecorosa nella città che dal decoro voleva rinascere ma che, certamente, rimanda a quel sistema su cui nessuna amministrazione è riuscita a incidere.
E sarà che la città non è ancora autonoma nel conferimento, sarà che la raccolta differenziata di pecche ne sconta parecchie, così anche ieri dal centro alla periferia sacchetti, micro e macro discariche e sporcizia erano nuovamente il leitmotiv sulle strade.
L'articolo completo nell'edizione odierna di Vibo della Gazzetta del Sud.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia