
Viale dei Normanni. Una strada principale che viene transitata centinaia di volte al giorno da un numero infinito di catanzaresi. Percorriamo a piedi un pezzo di strada insieme al signor Luigi Papalia che ha un esercizio commerciale proprio difronte ad una staccionata insolita. Il muro, fatto di pietre, rappresenta un vero e proprio rischio. Le radici degli alberi sono diventate così rigogliose che hanno spaccato la parete in varie parti.
Si notano anche fili di luce che penzolano con garbo tra i rami degli alberi, cavi scoperti probabilmente carichi di energia elettrica. «Abbiamo tante volte denunciato questa situazione alle autorità competenti ma nessuno ci sta considerando - afferma il signor Papalia -. Le pietre del muro sono diventate un pericolo perché cadono sulle macchine che vengono parcheggiate».
L'articolo completo sulla Gazzetta del Sud - edizione di Catanzaro in edicola.

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia