
Tra i paradossi del sistema di mobilità urbana ci sono due casi eclatanti. Forse uno ancora più clamoroso rispetto all'altro. La moderna stazione ferroviaria (ma oramai diventata vecchia) di Reggio Calabria Aeroporto viene utilizzata da 20 passeggeri al giorno, a fronte di 38 treni che vi si fermano. Questo vuol dire che, nonostante una discreta frequenza di collegamenti, quella stazione pensata e costruita in funzione dello scalo aeroportuale non funziona.
L'infrastruttura non spinge chi (pochi) decide di arrivare o partire in aereo, senza prendere l'automobile per recarsi allo scalo. Inaugurata nel 2012, è rimasta sostanzialmente una cattedrale nel deserto.
L'articolo completo sulla Gazzetta del Sud in edicola, edizione di Reggio Calabria

Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Caricamento commenti
Commenta la notizia