![Il castello ducale di Corigliano](https://assets.gazzettadelsud.it/2019/05/CASTELLO-DUCALE-800x800.jpg)
Il comune di Corigliano ha occupato per oltre vent'anni abusivamente una porzione del Castello Ducale, di proprietà di Luigi Compagna, e, per questa piccola “svista” avrebbe dovuto pagare quasi due milioni o restituire l'immobile, eventualità sventata a seguito di un accordo stragiudiziale tra le parti che, comunque, andrà a pesare sull'economia della nuova realtà urbana della Sibaritide.
L'amministrazione in carica negli anni '90, periodo in cui si è sviluppata la vicenda si è scordata di pagare l'indennizzo previsto a Luigi Compagna, né ha corrisposto alcuna somma a titolo di occupazione. Nel 2008 Luigi Compagna fa richiesta di concludere le procedure, reiterata anche nel 2013, ma non arrivano risposte ed il silenzio spinge l'uomo a ricorrere a vie legali, con la richiesta risarcitoria che il Tar quantifica, con una sentenza, (a cui il comune non presenta ricorso) ad oltre milione e settecento mila euro o alla restituzione dell'appartamento.
Nei giorni scorsi la transazione stragiudiziale di duecentoquarantamila euro che il nuovo Comune dovrà pagare in tre anni, con la prima tranche di ottantamila euro da liquidare a breve.
Leggi la versione integrale dell’articolo su Gazzetta del Sud – edizione Cosenza in edicola oggi.
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Caricamento commenti
Commenta la notizia