![Caporalato](https://assets.gazzettadelsud.it/2019/03/Caporalato-2-800x800.jpg)
Li avrebbero minacciati di aver impedito di “ottenere il richiesto asilo politico” grazie a loro conoscenze. In Tribunale si è aperto il processo, sul caso di caporalato di Amantea, nei confronti di Francesco Ciommo Arlia e Giuseppe Ciommo Arlia. I due germani sono stati rinviati a giudizio dal gup con l'accusa di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
«Muovetevi altrimenti vi mando via e non vi do un soldo». Con tali parole si intimorivano gli extracomunitari “prelevati” dal centro di accoglienza che poi venivano sfruttati nelle campagne vicine. Con costanza erano costretti a sottostare a condizioni di lavoro degradanti. Senegalesi, nigeriani e gambiani si sono costituiti parte civile nel procedimento.
L'edizione integrale dell'articolo è disponibile sull'edizione cartacea della Gazzetta del Sud - edizione di Cosenza.
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Persone:
Caricamento commenti
Commenta la notizia