![Gli uffici dell'Asp di Cosenza](https://assets.gazzettadelsud.it/2019/01/asp-cosenza-800x800.jpg)
La sanità è un gioco al massacro che sta demolendo le poche certezze dei cittadini. Carlo Guccione prova a far luce nel porto delle nebbie d'un sistema-salute territoriale ormai fuori controllo: «Forniture di beni e servizi ottenute con proroghe di fatto illegittime, in violazione ai principi di concorrenza e trasparenza. Senza alcuna procedura di gara. È quanto avviene all'Asp di Cosenza, dove regnano disordine e caos amministrativo».
Un settore che da anni è avvitato su se stesso, costretto a galleggiare in mezzo alla palude finanziaria che la Regione ha provato a bonificare con il piano di rientro che negli ultimi anni ha portato esclusivamente alla riduzione dei reparti, alla cancellazione dei piccoli ospedali, al taglio indiscriminato dei posti letto, e alla rinuncia a medici e infermieri in corsia.
E come se non bastasse la spesa non è stata mitigata. Le sforbiciate non sono servite allo scopo o, comunque, non hanno permesso di raggiungere l'approdo del pareggio di bilancio dato che l'indebitamento continua a pesare come un macigno sulla qualità dei servizi e dell'assistenza offerti ai cittadini.
Per saperne di più leggi la versione integrale dell’articolo su Gazzetta del Sud – edizione Cosenza in edicola oggi.
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Persone:
Caricamento commenti
Commenta la notizia