![](https://assets.gazzettadelsud.it/2019/02/ufficio-800x800.jpg)
Ogni promessa è debito. Pur a distanza di circa sei mesi, la storia di Salvatore, 45 anni, dipendente cosentino non vedente addetto al centralino comunale, s’è conclusa a lieto fine. Da un paio di giorni, infatti, la persona – che è anche responsabile della sezione sammarchese dell’Uic (Unione italiana ciechi e ipovedenti), oltre che presidente della radio sociale web “Scalo San Marco” – ha un ambiente di lavoro nuovo di zecca, soprattutto con attrezzature e tecnologie all’avanguardia ed un condizionatore d’aria “caldo-freddo” a seconda delle stagioni.
Il dipendente, che lavora al centralino col sistema “braille”, a settembre 2018 aveva fatto intervenire il suo legale per porre fine ad una serie di difficoltà oggettive, facendo chiedere a riguardo della delicata situazione «maggiori attenzioni verso la sua persona».
L'articolo completo sulla Gazzetta del Sud - edizione Cosenza in edicola.
![Digital Edition](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition_bg.jpg)
Scopri di più nell’edizione digitale
Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.
![Edizione Digitale](https://static.gazzettadelsud.it/__assets/img/share/digital-edition.png)
Caricamento commenti
Commenta la notizia