Tre tratte autostradali, per complessivi 58 chilometri, saranno interessate, in Calabria, da lavori di manutenzione programmata previsti dall’Anas e da realizzare nel quinquennio 2016-2020. L’investimento previsto è di oltre un miliardo di euro.
Le tratte di A3 interessate sono quelle comprese tra lo svincolo di Morano Calabro e lo svincolo di Firmo/Sibari (circa 21,5 km), tra lo svincolo di Cosenza sud e lo svincolo di Altilia (circa 26 km), e tra lo svincolo di Pizzo Calabro e lo svincolo di Sant’Onofrio (circa 11 km).
I lavori previsti consistono, principalmente, nel rifacimento della pavimentazione stradale e della relativa segnaletica verticale ed orizzontale; nella installazione di nuove barriere e di reti di protezione sui viadotti; nell’adeguamento degli impianti di alcune gallerie e nella installazione di nuovi impianti tecnologici e di illuminazione degli svincoli; nell’incremento delle piazzole di sosta lungo le due carreggiate.
Inoltre, limitatamente ad alcune situazioni particolari, il Piano prevede la realizzazione di alcune complanari. Nello specifico, tale opzione è stata ipotizzata nel tratto tra Cosenza e Altilia, dove è prevista una nuova carreggiata sud, in affiancamento all’autostrada esistente, in modo da dotare l’A3 di una “corsia di arrampicamento” per i veicoli pesanti.
«Grazie agli interventi, in corso e da realizzare – ha spiegato il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani – lungo la tratta calabrese dell’autostrada verranno incrementati gli standard di sicurezza. Lavori importanti, che metteranno a disposizione del territorio un’infrastruttura nuova ed efficiente. In particolare i lavori di rifacimento degli strati profondi della pavimentazione hanno preso il via, già a partire dalla seconda metà del mese di ottobre, nella tratta Frascineto-Firmo/Sibari e sono proseguiti in corrispondenza dello svincolo di Altilia Grimaldi».
Le lavorazioni permetteranno un miglioramento delle attuali condizioni di percorribilità dell’infrastruttura autostradale, garantendo standard di sicurezza adeguati all’importanza ed alle funzioni viabilistiche della A3.