Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Le terme romane di Acconia in perenne abbandono

Le terme romane di Acconia in perenne abbandono

 Presto la comunità potrebbe fruire della valorizzazione di tracce del passato. L’intervento di riqualificazione della piazzetta dove sorge lo storico Palazzo Bevilacqua, la cosiddetta “Ruga San Giuseppe”, è pressoché completato. A evidenziarlo l’assessore comunale alle Politiche sociali e giovanili, Giuseppe Frijia. Il quale assicura che i lavori, costati 300 mila euro (risorse Pisl), vedranno la conclusione entro questo mese. C’è, poi, un finanziamento ministeriale di 600 mila euro, che da anni attende d’essere utilizzato per riqualificare lo stesso Palazzo Bevilacqua e allestirvi un museo archeologico e dei costumi. I lavori potrebbero essere avviati nel 2016. Sempre in tema di valorizzazione storica, le Terme romane di Acconia in un futuro non lontano potrebbero assumere un ruolo economico e turistico significativo all’interno del patrimonio culturale curinghese. Frijia sottolinea che l’intervento previsto da uno specifico progetto della Soprintendenza archeologica della Calabria «è stato appaltato lo scorso gennaio, ma ancora non è stato assegnato. Ancora non abbiamo notizie – dice – sulla ditta. Mi auguro che per la primavera comincino i lavori».

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia