Calabria

Venerdì 25 Aprile 2025

Calabresi e siciliani
sui treni bloccati
dal maltempo

Sono ripartiti tre dei cinque treni Unitalsi fermo alla stazione di Marsiglia e diretto verso l'Italia. Sul treno ci sono i pellegrini provenienti dall'Abruzzo, Emilia Romagna e delle Marche. Ripartiti altri due treni dell'Unitalsi fermi in Francia per il maltempo. Sono i treni guidati dalle sezioni dell'Emilia Romagna e delle Marche.

Mentre quello fermo a Cannes dovrebbe ripartire alle ore 14 per l'Italia con il gruppo delle Marche fatte salve le verifiche che le autorità francesi stanno effettuando sulla linea ferroviaria. Per quanto riguarda i pazienti dializzati, sottolinea il presidente Unitalsi Pagliuca, "devono arrivare in Italia quanto prima. Mi auguro che le autorità considerino con la massima attenzione questa emergenza che si aggiunge a quella causata dal maltempo".

Costa Azzurra: operatore, fermi da 12 ore, treno non riparte
(v. "Alluvione Costa Azzurra: bloccati.." delle ore 9:13)
            
            (ANSA) - ROMA, 4 OTT - "Siamo fermi ad Arles dalle 23 di ieri
sera e dovremmo ripartire via Modanne per l'Italia da un momento
all'altro: ma non capisco perché il treno continua a rimanere
fermo". A chiederselo è Ugo Bogotto, giornalista e operatore
Unitalsi a bordo di uno dei treni bloccati a causa
dell'alluvione che ha colpito la Costa Azzurra. 
    "In questo treno - spiega Bogotto - siamo circa in 500: 150
dal Piemonte e il resto dall'Emilia Romagna. Non ci sono malati
gravi e al momento va tutto bene. Abbiamo viveri per ora, ma
problemi potrebbero esserci se le ore di attesa dovessero
prolungarsi troppo". (ANSA).

"Siamo fermi ad Arles dalle 23 di ieri sera e dovremmo ripartire via Modanne per l'Italia da un momento all'altro: ma non capisco perché il treno continua a rimanere fermo". A chiederselo è Ugo Bogotto, giornalista e operatore Unitalsi a bordo di uno dei treni bloccati a causa dell'alluvione che ha colpito la Costa Azzurra.     "In questo treno - spiega Bogotto - siamo circa in 500. Non ci sono malati gravi e al momento va tutto bene. Abbiamo viveri per ora, ma problemi potrebbero esserci se le ore di attesa dovessero prolungarsi troppo". 

I treni bloccati, ha precisato l'Unitalsi sono delle sezioni marchigiana, pugliese, calabrese, siciliana orientale ed emiliana. 

Per i treni bloccati a Tolone con pellegrini dalla Sicilia e dalla Calabria le autorità francesi stanno pensando di farli scendere dai treni per farli alloggiare negli alberghi. "Questa ipotesi ci preoccupa molto perché a bordo abbiamo malati anche gravi, tra cui alcuni dializzati". A dirlo è il presidente di Unitalsi, Salvatore Pagliuca. Al contrario, alcuni dei passeggeri (contattati dalla nostra redazione) ci riferiscono di essere stati rassicurati: il treno dovrebbe ripartire entro un'ora. 


leggi l'articolo completo