
Nei disastri ambientali "c'è molta colpa dell'uomo con abusi edilizi e talvolta costruzioni anche negli alvei dei fiumi. Dal punto di vista urbanistico dico mai più condoni edilizi". Lo ha detto il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, nel corso del sopralluogo a Rossano.(ANSA)
L'Italia è a grandissimo rischio perchè per troppo tempo non è stata fatta manutenzione e adesso perchè il clima è cambiato". Lo ha detto il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, a Rossano. "E' necessario - ha aggiunto - puntare sulla prevenzione. In Calabria abbiamo aperto 70 cantieri per 78 milioni di investimenti e ne apriremo 150 per 158 milioni. E' l'inizio di un lavoro che sarà molto lungo".(ANSA).
Il sindaco di Rossano, Giuseppe Antoniotti, è stato contestato da alcune persone che hanno subito danni a causa del nubifragio di ieri. Contro il sindaco ci sono stati insulti fino a quando Antoniotti non si è allontanato a bordo di un mezzo della polizia di Stato. Con i contestatori ha poi parlato, cercando di tranquillizzarli, il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio.(ANSA).
Nei disastri naturali "la mano dell'uomo c'è spesso". Lo ha detto il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, oggi a Rossano. "Avere costruito edifici vicini ai corsi d'acqua - ha aggiunto - aumenta la vulnerabilità del territorio. Ma stando così le cose è necessario gestire le emergenze in sede di pianificazione, quindi con la predisposizione di piani di protezione civile da attuare in sede locale". (ANSA).
"La Protezione civile nazionale - ha aggiunto Curcio - è a disposizione sia per la fase dell'assistenza alla popolazione con le proprie strutture e le associazioni di volontariato, sia nella gestione tecnica per la predisposizione della richiesta dello stato di emergenza. I nostri tecnici sono a disposizione delle autorità locali per aiutarli in questo lavoro". (ANSA).
Caricamento commenti
Commenta la notizia