È finalmente uscita dalle nebbie un’infrastruttura viaria a lungo vagheggiata come volano di sviluppo per il comprensorio e come toccasana per alleviare i pesanti disagi dei roccellesi provati dal traffico intenso che attraversa una cittadina dalla tipica conformazione di borgo storico sul mare. Insomma, dopo i ritardi e gli intoppi burocratici (e non solo) che rischiavano di affossare definitivamente il progetto, il 9 luglio 2015 sarà ricordato come un giorno storico perché la variante Anas di Roccella, che scorre a monte del centro abitato, è passata dal sogno alla realtà. È, a tutti gli effetti, una strada moderna, panoramica, che rispetta i parametri di sicurezza e che da ieri è percorribile lungo l’intero tratto compreso tra la rotatoria di contrada “Canne” e lo svincolo di Gioiosa Est, che la collega all’altra nuova variante di Marina di Gioiosa Ionica e, da essa, alla Jonio-Tirreno. L’inaugurazione dell’opera viaria ha rappresentato una vittoria per l’amministrazione comunale in carica guidata dal sindaco Giuseppe Certomà, che tanto si è spesa anche nella passata consigliatura per sbloccare l’appalto dei lavori di ultimazione, affidati nel maggio 2013 all’impresa CCC Consorzio Costruzioni Bologna e in subappalto alla ditta Giuseppe Franco, presenti ieri alla cerimonia, con tante autorità civili e militari.