Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Calcestruzzo depotenziato? Inchieste a Reggio e Cosenza

Mancanza di taratura in alcuni impianti di betonaggio nella provincia di Reggio, segnalazioni di difformità dei materiali forniti per la costruzione della trasversale delle Serre, e irregolarità in alcuni impianti della Provincia di Cosenza. Sono queste alcune delle “ombre” sulla lavorazione del calcestruzzo destinato alle opere pubbliche in Calabria e adesso sotto esame del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. In particolare l’O s s e r v a t orio Sul calcestruzzo e sul calcestruzzo Armato (organismo tecnico del ministero delle Infrastrutture) ha realizzato un report riepilogativo a livello nazionale con tutta l’attività del 2014 dopo aver ricevuto alcune segnalazioni dai territorio su presunte difformità nella produzione e nell’utilizzo del calcestruzzo. Alcuni casi riguardano direttamente il territorio calabrese e in particolare le province di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Cosenza. Territori dai quali sono arrivate le segnalazioni al ministero delle Infrastrutture e al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Per questo sono state inviate dettagliate relazioni alla procura della Repubblica di Reggio sulla “mancata effettuazione delle tarature in impianti di betonaggio calabresi” e la stessa procura, in base a quanto si legge nel report dell’organismo ministeriale, ha delegato le indagini al gruppo tutela Economia del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria per accertare i fatti oggetto della segnalazione e verificare eventuali anomalie.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia