
Una rete per far pressioni sul Consiglio di Stato e sul ministero per i Beni Culturali per ottenere il via libera per la lottizzazione Lagocastello sulla sponda sinistra del lago Inferiore di Mantova. E? quella che avevano intessuto a Roma, nel 2012, il sindaco di Mantova Nicola Sodano (Forza Italia) e l'imprenditore cutrese, residente nel Mantovano, Antonio Muto con il coinvolgimento di due ex senatori dell'allora Pdl, Luigi Grillo e Franco Bonferroni, e del presidente emerito del Consiglio di Stato Pasquale De Lise. E? quanto emerge dalla carte dell'operazione Pesci contro le infiltrazioni della 'ndrangheta nel tessuto economico e istituzionale della Lombardia condotta dalla Dda di Brescia che la Gazzetta di Mantova pubblica oggi. Sia il sindaco Virgiliano, 57enne originario di Crotone ma trapiantato a Mantova da 40 anni, sia i due ex parlamentari e l'ex magistrato amministrativo risultano indagati. Sodano per corruzione e peculato. Le intercettazioni e i pedinamenti a cui era sottoposto il primo cittadino di Mantova hanno permesso di svelare come Sodano si sarebbe dato da fare, senza però ottenere risultati, per consentire a Muto, indagato per associazione di stampo mafioso e estorsione, vicino alla cosca calabrese dei Grandi Arachi, di portare a termine il suo progetto immobiliare in una zona vincolata. (ANSA).
"Speriamo che arrivi la botta forte, così si crea lavoro". Dalle carte dell'inchiesta Pesci sui rapporti tra 'ndrangheta, economia e istituzioni emerge per l'ennesima volta come certi imprenditori senza scrupoli, legati alla malavita organizzata, speravano di lucrare sul terremoto che nel maggio 2012 colpì l'Emilia e il Mantovano. In un'intercettazione ambientale l'imprenditore edile Antonio Muto, il 29 maggio 2012 alle 10.21, un'ora e mezza dopo la forte scossa che provocò morti e feriti, in auto diceva rivolto alla moglie che era sul sedile a fianco: "Speriamo che arrivi la botta forte, se arrivasse almeno un minuto, un minuto ne fa di danni. Insomma, si crea del lavoro".
Caricamento commenti
Commenta la notizia