Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Campi di volontariato
contro la mafia

Utilizzare il tempo libero per fare del mondo un posto migliore: inizia la lunga stagione dei campi di volontariato per tante associazioni che si occupano di ambiente, di lotta alle mafie, di cura degli animali, di valorizzazione del patrimonio culturale. Per chi vuole aderire ai campi organizzati da Legambiente si parte con i campi primaverili all'isola d'Elba, dal 1 al 7 aprile, per la salvaguardia dell'ecosistema dunale di Lacona; a Torre di Palme nelle Marche dal 24 aprile al 3 maggio, per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale del bosco del Cugnolo e del borgo medievale; a Favignana, dal 26 aprile al 2 maggio, per la pulizia di sentieri e la lotta alle ecomafie.E si apre a Pasqua anche la stagione estiva di E!State Liberi, i campi di volontariato e formazione sui beni confiscati alle mafie promossi da Libera. Da Isola Capo Rizzuto sulle proprietà confiscate al clan Arena, alle terre un tempo appartenenti a Brusca e Riina nel corleonese, passando per la Puglia sulle tenute che erano della famiglia Screti, ai beni dei casalesi nel casertano i volontari saranno impegnati in attività agricole, nella vendemmia, nei lavori di manutenzione del bene confiscato. E' possibile partecipare per tutto l'anno, invece, ai campi a Lampedusa organizzati dal "Progetto Tartarughe del WWF Italia", che ha realizzato un Centro per la cura e lo studio delle tartarughe a tutela della nidificazione della tartaruga marina.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia