Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Freddo e pioggia
al sud,
poi migliora

Inizio di settimana con prevalenza di cielo sereno al Nord e sulle regioni centrali tirreniche mentre il Sud Italia rimarrà coinvolto dagli effetti di un vortice di bassa pressione con condizioni di instabilità sulle isole maggiori e nelle zone ioniche. Nella seconda parte della settimana una rimonta più decisa dell'alta pressione da ovest favorirà tempo gradualmente più stabile anche all'estremo Sud, e ci accompagnerà fino al prossimo fine settimana.
La settimana, spiega Epson Meteo, sarà caratterizzata da clima autunnale dappertutto: temperature nella norma con valori in linea con le medie stagionali, o leggermente al di sopra.
Nella seconda parte della settimana è previsto un lieve aumento delle temperature massime al Nord.
Tra stasera e stanotte, annuncia Epson meteo, si rinvigorirà una zona di bassa pressione che rimarrà a ridosso dell'Italia anche nei giorni successivi e continuerà a favorire afflussi di aria fredda e instabile da est che interesseranno soprattutto il medio Adriatico, il Sud e le Isole. In queste zone il tempo risulterà piuttosto grigio e piovoso: saranno infatti molte le nuvole con piogge e rovesci soprattutto all'estremo Sud (versanti ionici e Sicilia) ma di tanto in tanto anche sul medio Adriatico e Sardegna orientale. Stando alle attuali proiezioni, tra martedì e mercoledì le piogge potrebbero essere piuttosto forti su Calabria ionica e Sicilia meridionale, con accumuli anche ingenti di pioggia. Ma per una conferma occorre aspettare ulteriori aggiornamenti.
Nubi si affacceranno anche fra Piemonte e alta Lombardia mentre nel resto d'Italia ci sarà tempo soleggiato. I venti da est-nordest saranno prevalenza deboli. Almeno fino a giovedì, la probabilità di formazione di nebbie al Nord resterà bassa per la mancanza di grandi quantità di umidità nei bassi strati. (ANSA)

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia