Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Dopo 3 anni la Basilica Cattedrale mostra il suo volto “rinnovato”

  A poco meno di tre anni dall’inizio dei lavori di restauro, ieri sera la Basilica Cattedrale ha mostrato finalmente alla città i risultati del restyling. L’Arcidiocesi ha infatti programmato una cerimonia per la conclusione del restauro, al termine della quale il prospetto della Cattedrale è stato illuminato per la prima volta, dopo l’intervento dell’arcivescovo metropolita di Reggio-Bova Giuseppe Fiorini Morosini. La sera del 6 settembre 2011 crollavano alcuni elementi decorativi che sovrastavano il rosone del prospetto principale della Basilica Cattedrale. L’imminenza della tradizionale processione della Vara della Madonna della Consolazione rendeva necessaria la messa in sicurezza degli accessi, subito realizzata per garantire l’uso del sagrato. Si provvedeva quindi a un’accurata ricognizione di tutta la facciata, individuando la dimensione e le cause delle alterazioni che interessavano gran parte degli elementi decorativi, realizzati tra gli anni Venti e Trenta: sebbene interessata tra il 1994 e il ‘98 da un esteso intervento di restauro, la facciata manifestava crolli e dissesti superficiali, che rendevano necessario un intervento che consentisse di risolvere le problematiche tipiche di molti edifici realizzati nel corso della ricostruzione post sisma. Ottenuta la conferma del finanziamento, i lavori sono stati affidati all’impresa Costruzioni geom. Paolo Foti che li ha avviati il 1° marzo 2013 sotto la direzione del progettista, arch. Renato Laganà, con il completamento previsto per la fine del 2014. Incredibile ma vero, finalmente un’opera ultimata anche prima del termine!

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia