Conto alla rovescia in uno dei borghi più belli d’Italia, per la quarta edizione della Morano-Campotenese, cronoscalata organizzata dalla Morano Motorsport in programma il 5 e 6 luglio prossimi. Una classica delle quattro ruote, per l’affascinante tracciato e per il gradimento di pubblico e piloti. La gara è stata inserita nel calendario del Trofeo Italiano Velocità Montagna, serie cadetta Csai. Le iscrizioni si chiuderanno il 30 giugno, dopodiché verrà stilato l’elenco ufficiale dei piloti che si presenteranno, il venerdì che precede la gara alle verifiche tecniche e sportive di rito. La validità della gara, il Trofeo Italiano Velocità Montagna, offre prestigio alla competizione e gli organizzatori si aspettano un importante numero di presenze ai margini del tracciato di gara, lungo 7,1 km. La Morano Campotenese sarà valida anche per il Campionato Italiano Vetture Assominicar, per il Trofeo Fasano Corse e vedrà al via le auto di tutte le categorie moderne con al seguito le autostoriche. La Morano Motorsport proporrà uno spiegamento di uomini di grande rilievo per garantire il corretto svolgimento della gara. Direttore di gara sarà Rosario Moselli, coadiuvato dal direttore Aggiunto Carmine Capezzea. Sul percorso saranno dislocati 70 Ufficiali di Gara, 3 carri attrezzi più 1 con aggiunta di gru; 5 Mezzi di soccorso avanzato tutti dotati di personale medico e paramedico specializzato; Team estricazione e team decarcerazione; con il – puntuale e come sempre indispensabile – prezioso e determinante supporto delle Forze dell’Ordine. Si ripartirà dal successo, ottenuto nel 2013, dal catanese Domenico Cubeda davanti al giovane cosentino Domenico Scola jr.
Caricamento commenti
Commenta la notizia