Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Farao, il boss tradito dalla
passione per l'amaro

E' ritenuto dalla Dda di Catanzaro un "capo temibile" e per quattro anni è stato cercato "per mare e per terra" fino a quando i carabinieri di Crotone non sono riusciti ad individuare il suo nascondiglio e lo hanno arrestato. Si è conclusa nella notte la latitanza del boss della 'ndrangheta Silvio Farao, ritenuto il capo dell'omonima famiglia operante a Cirò, il cui nome era inserito nell'elenco dei ricercati più pericolosi d'Italia. I particolari delle indagini e dell'operazione compiuta nel corso della notte dai carabinieri sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il Procuratore della Dda di Catanzaro, Vincenzo Antonio Lombardo, ed il comandante provinciale dell'arma, Col. Francesco Iacono. "Oggi - ha detto Lombardo - riusciamo finalmente ad eseguire una sentenza emanata nel 2009; una sentenza che è di fatto una pena a vita. Farao è stato inseguito dai Carabinieri per monti, mare e terra; ricercato in Calabria, Italia e anche all'estero. Un capo temibile perché Cirò è assurta al rango di Crimine. Grande merito va dato ai Carabinieri ed al comandante provinciale di Crotone, colonnello Francesco Iacono". I carabinieri, come ha riferito il colonnello Francesco Iacono, hanno concentrato la loro attenzione in quella contrada osservando in particolare i movimenti della famiglia del latitante; un'attività tutt'altro che facile in quanto chi andava a trovarlo sapeva come muoversi con circospezione, usando sempre autovetture diverse e delle quali si praticamente è perso il conto. Nel corso delle indagini, che si sono avvalse anche di intercettazioni ambientali e telefoniche, i Carabinieri sono stati anche aiutati dalla circostanza di essere venuti a conoscenza dei gusti del boss, al quale piace molto un amaro contenuto in bottigliette mignon. Proprio mettendosi sulle tracce di questa passione, i militari dell'Arma hanno evidentemente avuto conferma che Silvio Farao si trovava proprio in quella zona. (ANSA)

ue persone, Gregorio Erario, e la moglie, Loredana Campana, entrambi di 44 anni, sono state arrestate per favoreggiamento nell'ambito dell'operazione che ha portato alla cattura del boss latitante della 'ndrangheta Silvio Farao. L'operazione è stata compiuta nel corso della notte dai carabinieri del Comando provinciale di Crotone. Farao occupava l'appartamento a piano terra di una palazzina nella quale al piano superiore abitano i due coniugi arrestati per favoreggiamento. La palazzina si trova in località Vascellero di Cariati, in una zona con le strade prive di segnaletica e con una vegetazione rigogliosa.(ANSA).

Tag:

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia