Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Due progetti calabresi
a Smart City Exhibition

Due progetti calabresi proposti da giovani under 30 parteciperanno mercoledì 16 ottobre a Smart City Exhibition di Bologna, l'unica manifestazione in Italia dedicata interamente alle tecnologie e alle soluzioni più innovative in tema di smart city e città intelligenti. Le iniziative saranno proposte rispettivamente dall'associazione Calabresi Creativi e da Antonio Cosma. 

Si tratta di SmartDmo, progetto incentrato su turismo digitale e social media per la creazione di un'offerta turistica integrata, e Smob, social network evoluto per la pianificazione degli spostamenti condividendo veicoli privati. SmartDmo verrà illustrato nel quadro della conferenza tematica "Il turismo per una via italiana alle Smart City". "A Bologna - afferma il presidente di Calabresi Creativi, Domenico Rositano - porteremo i primi significativi risultati ottenuti dall'attuazione del nostro progetto di punta, la piattaforma SmartDmo, che attualmente è in fase di sperimentazione nell'area della Sila. Pensiamo che SmartDmo possa ambire a diventare una best practice da replicare in altre realtà territoriali e siamo pronti a confrontarci con i migliori esperti del settore e con i tanti giovani pionieri dell'innovazione come noi". "Attraverso Smob - sostiene Antonio Cosma - diamo la possibilità a chiunque di offrire/ricercare un passaggio col proprio mezzo di trasporto, realizzando un nuovo modello di mobilità collettiva sostenibile, rendendo le città a misura d'uomo e offrendo un'esperienza sociale di condivisione del viaggio". ''La presenza allo Smart City Exhibition 2013 - sostengono Rositani e Cosma, entrambi under 30 - è un onore e una responsabilità. Un'opportunità offerta dall'Ufficio Programmi Operativi Comunitari del Miur a noi giovani calabresi per far vedere a tutta la nazione i processi di innovazione e trasferimento tecnologico che stiamo attuando in Calabria con il programma Social Innovation''.

Oggi in edicola

Prima pagina

Caricamento commenti

Commenta la notizia